I diserbi preventivi, associati alla sarchiatura, rappresentano la tecnica di controllo delle infestanti del mais più diffusa e accreditata, per contrastare competizione, resistenze e flora di sostituzione. Nei suoli sabbiosi e organici, tuttavia, si preferisce l’applicazione di post emergenza, per limitare rischi di fitotossicità o di scarsa attività. In presenza di perennanti e nascite scalari l’applicazione di post emergenza può integrare l’intervento preventivo. ………………….. continua
Visualizza il documento in formato PDF: