Sei in: Informa Tecnica » Mais

IL DISERBO DI PRE EMERGENZA DEL MAIS

Bologna, 28 Febbraio 2013

Spett.le Azienda Agricola, Gentile Operatore, Le inviamo in allegato il bollettino settimanale ‘ANB Informa’ numero 8 del 28 febbraio 2013.

In questo numero:

La tecnica di contenimento delle infestanti del mais si basa, essenzialmente, sull’intervento effettuato nella fase di pre emergenza della coltura. Il medesimo risulta spesso risolutivo. In presenza di infestanti perennanti, tuttavia, quali sorghetta, convolvulo/calystegia, stoppione, equiseto, risulta necessario intervenire anche nella fase di post emergenza. L’efficacia complessiva del diserbo di pre emergenza è legata all’attivazione da parte delle piogge successive al trattamento. Nei terreni torbosi, l’elevata presenza di sostanza organica induce una rapida degradazione dei principi attivi distribuiti nella fase di pre emergenza.

Visualizza documento in formato PDF: