La premessa indispensabile per la corretta impostazione del programma di concimazione di ogni specie coltivata è la conoscenza delle caratteristiche chimico fisiche degli appezzamenti interessati alla coltura e la dotazione dei singoli elementi. L’analisi del terreno rappresenta, pertanto, un valido strumento conoscitivo per predisporre un razionale programma di concimazione. Approntando il piano di somministrazione azotata della colza dovranno, inoltre, essere considerati i seguenti fattori: la precessione colturale, lo stato della coltura, le potenzialità produttive, la cultivar e le tecniche di coltivazione, l’andamento climatico nella fase invernale e l’entità delle precedenti precipitazioni.
continua
Visualizza il documento in formato PDF: