La Confederazione dei bieticoltori-CGBI offre consulenza specifica dal campo all’impianto, per utilizzare al meglio i sottoprodotti agricoli e garantire una nuova fonte di reddito (www.biomethanehub.it).
Da oltre dieci anni è capofila di un progetto biogas unico in Europa, che consente di valorizzare a fini energetici il prodotto dei soci e il sottoprodotto degli zuccherifici, le polpe di barbabietola.
Il modello operativo individuato da CGBI prevede una holding per la gestione delle partecipazioni, ANB HOLDING S.r.l. e una società cooperativa, ANB Coop Soc. Coop., che raccoglie le polpe conferite dai produttori soci ed è in grado di restituire ai soci conferenti l’utile derivante dal processo di conversione energetica.
Gli impianti attualmente operativi, direttamente partecipati dalla Controllata ANB, ANB Holding S.r.l., e/o da ANB Coop Società Cooperativa Agricola S.P.A.:
- Società Agricola Agri Energie S.r.l. – Argenta FE – impianto a biogas della potenza unitaria di 0,999 MW
- Società Agricola Masini S.r.l. – Nogara VR – impianto a biogas della potenza unitaria di 0,703 MW
- San Giorgio Biogas Società Agricola Consortile a r.l. – Caorle VE – impianto a biogas della potenza unitaria di 0,999 MW
- GEAM Società Agricola Consortile a r.l. – Ruda UD – impianto a biogas della potenza unitaria di 0,999 MW