Biometano: la nuova frontiera dell’energia pulita

Per la filiera biometano, CGBI sviluppa la visione del proprio progetto biogas che da più di 10 anni rende più redditizia la filiera dello zucchero italiano dando un valore ai suoi sottoprodotti.

Insieme ai big del food “made in Italy”, Granarolo e Fruttagel, la Confederazione dei bieticoltori ha avviato due progetti distinti tra loro, con l’obiettivo di aumentare la produzione di biometano nel Paese utilizzando esclusivamente sottoproduzioni agricole, colture di secondo raccolto, effluenti zootecnici e scarti della lavorazione agroindustriale.

CGBI sosterrà finanziariamente la realizzazione degli impianti; la gestione è affidata a società agricole consortili costituite dai soggetti promotori.

INFO: www.biomethanehub.it

 

VERDEMETANO

Tracciabilità e qualità, con marchio di garanzia made in Italy.
Verdemetano è un biometano speciale di origine agricola, un biocarburante avanzato che proviene esclusivamente dalla lavorazione di sottoprodotti agricoli tracciati – polpe di barbabietola, vinacce, sansa, pollina, reflui zootecnici e produzioni agricole di secondo raccolto -, e come tale deve avere un marchio che lo distingue e un prezzo soddisfacente. Non deriva da rifiuti ma da prodotti tracciati quindi il suo valore è altissimo.

7/06/2019 – RAI 3 TGR EMILIA-ROMAGNA – Presentazione del marchio Verdemetano a Fico, Bologna, in occasione della seconda edizione di “A tutto biometano” promossa dal gruppo CGBI. Con interviste a Giangiacomo Bonaldi e Gabriele Lanfredi, rispettivamente presidente e vicepresidente CGBI.