La salvaguardia dell’apparato fogliare rappresenta una condizione necessaria per preservare il risultato economico della coltura. Cambiamenti climatici, resistenze dei patogeni, insidie dei fitofagi impongono la pianificazione di applicazioni fogliari che associano fungicidi, fosfiti, biostimolanti nutrizionali e se necessario insetticidi. Il tutto nel rispetto più rigoroso delle tempistiche e delle corrette modalità di esecuzione dei trattamenti e in un’ottica di ottimizzazione della disponibilità idrica della coltura. ……………….. continua
Visualizza il documento in formato PDF: