I collaudati programmi di strategia integrata per la protezione dell’apparato fogliare da cercospora, oidio, fitofagi e stress climatici, prevedono l’impiego combinato di fungicidi, fosfiti, biostimolanti nutrizionali e insetticidi, ottimizzando gli aspetti applicativi e la disponibilità idrica. Dal 2022 non sono più utilizzabili i prodotti a base di Mancozeb e Tiofanato-metile ed è l’ultimo anno di vendita dei prodotti a base di Procloraz, mentre è stato autorizzato un nuovo anticercosporico per emergenza fitosanitaria: Revistar XL Beet.
